• Pubblicazioni

Crisi d'impresa, fisco e finanziamenti pubblici

30/04/2025

Crisi d’impresa, fisco e finanziamenti pubblici

a cura di Stefano Ambrosini e Stefania Pacchi


Il volume, aggiornato al decreto 136/2024, affronta le numerose tematiche inerenti ai rapporti fra crisi d’impresa e crediti (e finanziamenti) pubblici, dai molteplici angoli visuali del concorsualista, dell’aziendalista e del fiscalista.

Sono analizzate, in particolare, le problematiche fiscali, le misure di tutela per imprese e lavoratori, i finanziamenti con garanzie pubbliche e i fondi per le PMI in difficoltà, con un taglio eminentemente operativo che fa di professionisti, consulenti d’impresa e magistrati i destinatari elettivi delle riflessioni svolte.


Stefano Ambrosini

è, dal 2005, professore ordinario di diritto commerciale nell’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, dove insegna diritto commerciale e diritto fallimentare. Autore di svariate opere monografiche su temi societari e concorsuali, nonché di numerosi saggi apparsi sulle maggiori riviste giuridiche (cartacee e online) del settore, ha preso parte, con propri contributi in materia societaria e della crisi d’impresa, alle più importanti opere trattatistiche degli ultimi lustri (Trattato Cottino, Trattato Vassalli-Luiso-Gabrielli, Trattato Rescigno, Trattato Jorio- assani, Trattato Cagnasso-Panzani, Trattato Donativi). È autore, con Stefania Pacchi, del manuale Diritto della crisi e dell’insolvenza e direttore della collana Strumenti del diritto. Crisi d’impresa, nonché della rivista onlineristrutturazioniaziendali.ilcaso.it insieme a Franco Benassi; è componente della direzione nazionale di Diritto fallimentare e delle società commerciali e responsabile della redazione torinese. È stato, per due consiliature, componente del Consiglio Generale della Compagnia di San Paolo, nonché presidente e consigliere di amministrazione di importanti società bancarie e industriali. È stato ed è tuttora commissario, curatore e consulente legale in molte delle vicende di crisi aziendali più complesse e rilevanti degli ultimi quindici anni.

Stefania Pacchi

è professoressa ordinaria f.r. di diritto commerciale nell’Università di Siena e titolare della Cattedra di Eccellenza dell’Università Carlos 3 di Madrid. Fondatrice e Presidente di AOID, è docente in corsi di specializzazione del CNF e del CNDCEC; del Master Executive in crisi d’impresa dell’Università di Torino, del Master dell’Università di Valladolid, del Master dell’Università San Pablo CEU di Madrid e del Corso di Specializzazione dell’Università Javeriana di Cali (Colombia). È stata anche selezionata dalla Banca Mondiale per seminari presso Indecopi (Lima). Socio fondatore ed ex presidente dell’Instituto Iberoamericano de derecho concursal. Membro corrispondente estero dell’Accademia di Diritto e Scienze Sociali di Cordoba (Arg.). È autrice di vari studi monografici e di numerosi saggi nella materia concorsuale, apparsi in opere trattatistiche, collettanee e nelle riviste più prestigiose del settore, nonché coautrice di alcuni manuali. Avvocato specializzato in diritto societario e della crisi d’impresa, è relatrice con cadenza inframensile in convegni nazionali e internazionali.

crisi-di-impresa-fisco-e-finanziamenti-pubblici-300x425.jpg
© 2022 Giustiziaivg.it | ISTITUTO GESTIONI E SERVIZI (I.G.E S.) S.r.l. | Via del Pozzo 1 - Località San Martino, 53035 Monteriggioni (SI) | P.IVA 00851290528
Applicazione Web Realizzata da