Ricerca Manifestazioni di Interesse all’acquisto di: motociclo e autovettura - 10 SETTEMBRE 2024

Data vendita : 10/09/2024 12:00
Procedura : Nr. 15/2023
In corso
Prezzo Base : € 1.200,00
Diritti Asta ( IVA INCL.) : € 146,40
Spese accessorie :
Totale : € 1.346,40

Immagini, Video e Virtual Tour

Descrizione lotto

PARTECIPANDO DICHIARATE DI AVER PRESO VISIONE ED ACCETTATO TUTTE LE CONDIZIONI RIPORTATE NELL'AVVISO DI VENDITA ALLEGATO.

Ricerca di manifestazioni di interesse all’acquisto di:

Autovettura Mitsubisci Pajero targato SI389272, trattasi di fuoristrada immatricolato il 4 luglio 1989 in cattive condizioni di carrozzeria, con chilometraggio di oltre 200.000 km, alimentazione a gasolio, uso privato trasporto promiscuo, KW 70, prezzo base € 700,00 (settecento/00)

Motociclo Yamaha TMAX 500 targato DF15271; trattasi di motoveicolo immatricolato il 12 maggio 2008 in cattive condizioni di carrozzeria, con chilometraggio non rilevabile, alimentazione a benzina, uso privato trasporto perso...

PARTECIPANDO DICHIARATE DI AVER PRESO VISIONE ED ACCETTATO TUTTE LE CONDIZIONI RIPORTATE NELL'AVVISO DI VENDITA ALLEGATO.

Ricerca di manifestazioni di interesse all’acquisto di:

Autovettura Mitsubisci Pajero targato SI389272, trattasi di fuoristrada immatricolato il 4 luglio 1989 in cattive condizioni di carrozzeria, con chilometraggio di oltre 200.000 km, alimentazione a gasolio, uso privato trasporto promiscuo, KW 70, prezzo base € 700,00 (settecento/00)

Motociclo Yamaha TMAX 500 targato DF15271; trattasi di motoveicolo immatricolato il 12 maggio 2008 in cattive condizioni di carrozzeria, con chilometraggio non rilevabile, alimentazione a benzina, uso privato trasporto persone, KW 32, prezzo base € 500,00 (cinquecento/00)

Oltre al prezzo offerto dovranno essere corrisposti il 10% per diritti di vendita oltre iva, € 56,00 per spese fisse e bolli

DETERMINA

le seguenti modalità di presentazione delle manifestazioni di interesse:

le manifestazioni di interesse, redatte in unico originale ed in lingua italiana, dovranno essere presentate in busta chiusa presso lo studio del Curatore dott. Paolo Flori sito in Abbadia San Salvatore, via Gorizia n. 56previo appuntamento a mezzo mail (floripaolo60@gmail.com), entro le ore 12:00 del giorno 10 settembre 2024;
chiunque, tranne il soggetto fallito, potrà fare offerte di acquisto. L'offerta di acquisto può essere formulata personalmente dalla persona fisica o dal legale rappresentante della persona giuridica ovvero da avvocato previamente munito di procura speciale ovvero da avvocato per persona da nominare ex art.579 c.p.c.
All’esterno della busta dovranno essere indicate soltanto:

a - le generalità di chi presenta la busta stessa, che potrà anche essere persona diversa dall’offerente;

b - il riferimento della procedura (Tribunale di Siena – n. 15/2023 Liq. Giu.)

c - il nome del Curatore Fallimentare (Dott. Paolo Flori);

d - la data di scadenza delle offerte;

Nessun’altra indicazione dovrà essere apposta sull’esterno della busta;

All’interno della busta dovrà essere inserita l’offerta, la quale dovrà contenere:

a - l’indicazione del numero della procedura e dello specifico lotto per cui viene fatta l’offerta;

b - il cognome, il nome, la data ed il luogo di nascita, il codice fiscale, la residenza anagrafica, lo stato civile ed un recapito telefonico del soggetto al quale andrà intestato il bene (non sarà possibile intestare l’immobile a soggetto diverso da colui il quale sottoscrive l’offerta).

Se l’offerente è coniugato ed in regime di comunione legale dei beni, dovranno essere indicati anche i corrispondenti dati del coniuge.

Se l’offerente è minorenne, l’offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori in quanto esercenti la rappresentanza legale, previa autorizzazione del giudice tutelare, il cui provvedimento dovrà essere allegato;

Se l’offerente agisce in qualità di legale rappresentante di diverso soggetto iscritto al registro delle imprese, all’offerta dovrà venire allegata una visura rilasciata dalla camera di commercio in data non superiore ad una settimana precedente al deposito dell’offerta, dalla quale risulti certificato il potere di rappresentanza legale in capo all’offerente, oppure, in alternativa, procura speciale attributiva dei relativi poteri in capo allo stesso;

Se l’offerente è soggetto di diritto straniero, i documenti certificativi del potere di rappresentanza legale dovranno essere accompagnati, a pena di inefficacia, da traduzione asseverata in lingua italiana;

c - i dati identificativi del bene o dei beni per i quali l’offerta è proposta;

d - l’indicazione del prezzo offerto, con riserva, in ogni caso, per il Curatore e gli organi della procedura fallimentare di valutare se dare o meno luogo alla successiva vendita od alla raccolta di offerte migliorative;

e - la dichiarazione espressa e sottoscritta di aver dato attenta e piena lettura del presente invito;

f - copia fotostatica di documento di identità in corso di validità dell’offerente.



Il Curatore relazionerà al Giudice Delegato sull’esito della raccolta di manifestazioni di interesse, con riserva di eventualmente indire gara competitiva o raccolta di offerte migliorative, al fine di conseguire il giusto prezzo.



CONDIZIONI DI CARATTERE GENERALE

L’invito non costituisce un’offerta al pubblico ex art. 1336 c.c., né sollecitazione del pubblico risparmio ex art. 94 e ss del D.Lgs. 58/1998; di conseguenza la pubblicazione dell’invito e la ricezione delle manifestazioni di interesse non comportano alcun obbligo od impegno di dare corso alla vendita, sotto qualsiasi forma, né nei confronti di terzi in genere.

La manifestazione di interesse regolarmente depositata è irrevocabile per 120 (centoventi) giorni decorrenti dalla data di scadenza del deposito.

L’eventuale vendita sarà a corpo e non a misura.

L’eventuale vendita non sarà soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o la mancanza di qualità, nè potrà essere revocata per alcun motivo; conseguentemente, l’esistenza di eventuali vizi, di difformità o mancanza di qualità della cosa venduta, di oneri di qualsiasi genere, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti o comunque non evidenziati in perizia, non potrà dar luogo a riduzione del prezzo, né a risarcimento del danno né a risoluzione del contratto.

Sin da ora si specifica che l’eventuale acquirente finale dovrà farsi carico di tutti gli oneri, imposte, tasse, IVA e spese comunque connesse all’aggiudicazione, incluse le spese di cancellazione dei gravami , nonché del diritto di vendita.

I termini e le modalità per il pagamento del prezzo di aggiudicazione e degli oneri aggiuntivi verranno successivamente specificati dal liquidatore.

Numero Procedura 15/2023
Tipo Procedura Liquidazione giudiziale
Tipo vendita Manifestazione d'interesse
Modalità vendita Presso il venditore
Data vendita 10/09/2024 12:00
Prezzo base € 1.200,00
Luogo Vendita
Tribunale Tribunale di SIENA
Stima 1.200,00 €

SOGGETTI

Giudice

Nome Marta Dell'Unto

Liquidatore

Nome Paolo Flori
Storico aste

DETTAGLIO LOTTO

CODICE LOTTO
GENERE Mobili
CATEGORIA Auto veicoli e cicli
TITOLO Ricerca Manifestazioni di Interesse all’acquisto di: motociclo e autovettura - 10 SETTEMBRE 2024

DETTAGLI BENI

INDIRIZZO Strada Dei Cappuccini , 53100 Siena ( SI )
CATEGORIA Mobili
TIPOLOGIA Veicoli

DESCRIZIONE PARTECIPANDO DICHIARATE DI AVER PRESO VISIONE ED ACCETTATO TUTTE LE CONDIZIONI RIPORTATE NELL'AVVISO DI VENDITA ALLEGATO.

Ricerca di manifestazioni di interesse all’acquisto di:

Autovettura Mitsubisci Pajero targato SI389272, trattasi di fuoristrada immatricolato il 4 luglio 1989 in cattive condizioni di carrozzeria, con chilometraggio di oltre 200.000 km, alimentazione a gasolio, uso privato trasporto promiscuo, KW 70, prezzo base € 700,00 (settecento/00)

Motociclo Yamaha TMAX 500 targato DF15271; trattasi di motoveicolo immatricolato il 12 maggio 2008 in cattive condizioni di carrozzeria, con chilometraggio non rilevabile, alimentazione a benzina, uso privato trasporto persone, KW 32, prezzo base € 500,00 (cinquecento/00)

Oltre al prezzo offerto dovranno essere corrisposti il 10% per diritti di vendita oltre iva, € 56,00 per spese fisse e bolli

DETERMINA

le seguenti modalità di presentazione delle manifestazioni di interesse:

le manifestazioni di interesse, redatte in unico originale ed in lingua italiana, dovranno essere presentate in busta chiusa presso lo studio del Curatore dott. Paolo Flori sito in Abbadia San Salvatore, via Gorizia n. 56previo appuntamento a mezzo mail (floripaolo60@gmail.com), entro le ore 12:00 del giorno 10 settembre 2024;
chiunque, tranne il soggetto fallito, potrà fare offerte di acquisto. L'offerta di acquisto può essere formulata personalmente dalla persona fisica o dal legale rappresentante della persona giuridica ovvero da avvocato previamente munito di procura speciale ovvero da avvocato per persona da nominare ex art.579 c.p.c.
All’esterno della busta dovranno essere indicate soltanto:

a - le generalità di chi presenta la busta stessa, che potrà anche essere persona diversa dall’offerente;

b - il riferimento della procedura (Tribunale di Siena – n. 15/2023 Liq. Giu.)

c - il nome del Curatore Fallimentare (Dott. Paolo Flori);

d - la data di scadenza delle offerte;

Nessun’altra indicazione dovrà essere apposta sull’esterno della busta;

All’interno della busta dovrà essere inserita l’offerta, la quale dovrà contenere:

a - l’indicazione del numero della procedura e dello specifico lotto per cui viene fatta l’offerta;

b - il cognome, il nome, la data ed il luogo di nascita, il codice fiscale, la residenza anagrafica, lo stato civile ed un recapito telefonico del soggetto al quale andrà intestato il bene (non sarà possibile intestare l’immobile a soggetto diverso da colui il quale sottoscrive l’offerta).

Se l’offerente è coniugato ed in regime di comunione legale dei beni, dovranno essere indicati anche i corrispondenti dati del coniuge.

Se l’offerente è minorenne, l’offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori in quanto esercenti la rappresentanza legale, previa autorizzazione del giudice tutelare, il cui provvedimento dovrà essere allegato;

Se l’offerente agisce in qualità di legale rappresentante di diverso soggetto iscritto al registro delle imprese, all’offerta dovrà venire allegata una visura rilasciata dalla camera di commercio in data non superiore ad una settimana precedente al deposito dell’offerta, dalla quale risulti certificato il potere di rappresentanza legale in capo all’offerente, oppure, in alternativa, procura speciale attributiva dei relativi poteri in capo allo stesso;

Se l’offerente è soggetto di diritto straniero, i documenti certificativi del potere di rappresentanza legale dovranno essere accompagnati, a pena di inefficacia, da traduzione asseverata in lingua italiana;

c - i dati identificativi del bene o dei beni per i quali l’offerta è proposta;

d - l’indicazione del prezzo offerto, con riserva, in ogni caso, per il Curatore e gli organi della procedura fallimentare di valutare se dare o meno luogo alla successiva vendita od alla raccolta di offerte migliorative;

e - la dichiarazione espressa e sottoscritta di aver dato attenta e piena lettura del presente invito;

f - copia fotostatica di documento di identità in corso di validità dell’offerente.



Il Curatore relazionerà al Giudice Delegato sull’esito della raccolta di manifestazioni di interesse, con riserva di eventualmente indire gara competitiva o raccolta di offerte migliorative, al fine di conseguire il giusto prezzo.



CONDIZIONI DI CARATTERE GENERALE

L’invito non costituisce un’offerta al pubblico ex art. 1336 c.c., né sollecitazione del pubblico risparmio ex art. 94 e ss del D.Lgs. 58/1998; di conseguenza la pubblicazione dell’invito e la ricezione delle manifestazioni di interesse non comportano alcun obbligo od impegno di dare corso alla vendita, sotto qualsiasi forma, né nei confronti di terzi in genere.

La manifestazione di interesse regolarmente depositata è irrevocabile per 120 (centoventi) giorni decorrenti dalla data di scadenza del deposito.

L’eventuale vendita sarà a corpo e non a misura.

L’eventuale vendita non sarà soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o la mancanza di qualità, nè potrà essere revocata per alcun motivo; conseguentemente, l’esistenza di eventuali vizi, di difformità o mancanza di qualità della cosa venduta, di oneri di qualsiasi genere, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti o comunque non evidenziati in perizia, non potrà dar luogo a riduzione del prezzo, né a risarcimento del danno né a risoluzione del contratto.

Sin da ora si specifica che l’eventuale acquirente finale dovrà farsi carico di tutti gli oneri, imposte, tasse, IVA e spese comunque connesse all’aggiudicazione, incluse le spese di cancellazione dei gravami , nonché del diritto di vendita.

I termini e le modalità per il pagamento del prezzo di aggiudicazione e degli oneri aggiuntivi verranno successivamente specificati dal liquidatore.

Non ci sono modalità di partecipazione associate al lotto

GALLERY

Beni della stessa procedura

Storico Aste

Data Stato Prezzo base Offerta minima Corrente
10/09/2024 In corso € 1.200,00 CORRENTE
© 2022 Giustiziaivg.it | ISTITUTO GESTIONI E SERVIZI (I.G.E S.) S.r.l. | VIA MASSETANA ROMANA 54, 53100 - SIENA (SI) | P.IVA 00851290528
Applicazione Web Realizzata da